Le ricette di 
			Biscotti di Farro
	Il farro, il più antico tipo di frumento, coltivato fin dal neolitico è conosciuto in cucina tanto per la sua ricchezza nutritiva quanto per la sua grande versatilità nell’essere utilizzato per differenti preparazioni. In Umbria è il protagonista assoluto non solo di gustose zuppe tradizionali, ma anche - sotto forma di farina - di dolci dal sapore rustico, come i biscotti al farro, leggeri e friabili, adatti ad una colazione sana e equilibrata.
	 
 
					
					Ingredienti
	150 g di farina di farro (anche integrale)
	1/2 bustina di lievito per dolci
	1 pizzico di sale
	1 uovo
	100 g di miele (meglio se di castagno)
	80 g di olio extravergine di oliva
	 
- Tempi di 
 preparazione 40' min
- DifficoltĂ  
 di elaborazione
- Posti a 
 tavola
- Tipologia di 
 cottura
Preparazione
Con una frusta amalgamiamo l’uovo con il miele fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo a cui andremo ad aggiungere l’olio e, gradualmente, la farina a pioggia mescolando continuamente. Uniamo, quindi il sale e il lievito setacciato e lavoriamo bene per amalgamare l’impasto.
	A questo punto mettiamo il composto, che risulterà della consistenza di una crema pasticcera, in una saccapoche e procediamo versando delle piccole quantità separate fra loro su una teglia, precedentemente coperta con della carta da forno, dandogli la forma desiderata. Inforniamo in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti. Conserviamo i biscotti di farro in una scatola di latta in luogo fresco e asciutto.
	 
Valentina Sanesi
La tua ricetta sul nostro portale
		Se sei un cuoco, se ami la cucina,
		se possiedi la ricetta della nonna
 
		condividila con noi!
	
Lascia un commento
Commenti e consigli dei visitatori:





Mi piacciono tantissimo! Li ho assaggiati in un forno di Leonessa, nei pressi di Rieti.